Anche il Comune di Rivalta di Torino parteciperà, con le insegne ufficiali (fascia tricolore e gonfalone), alla grande manifestazione “No TAV” che si svolgerà il prossimo 23 marzo in Valsusa.
Lo ha deliberato oggi, 12 marzo 2013, la Giunta Comunale cittadina che ha ritenuto opportuno rispondere positivamente all'invito – formulato da moltissimi comuni valsusini e inviato a tutti i comuni italiani – a un appuntamento teso a ribadire con fermezza la volontà di “ridiscutere le scelte sin qui effettuate – si legge nell'invito - in merito a grandi opere come la realizzazione della nuova linea ferroviaria Torino – Lione ed il raddoppio della galleria autostradale del Frejus, e dedicarsi ad interventi per la scuola e la ricerca, per i servizi sociali e sanitari, per l'assetto idrogeologico delle coste e della montagna, per la crisi occupazionale, per la manutenzione del territorio e del patrimonio edilizio pubblico, il contenimento energetico, le energie rinnovabili”.
“Il si a questa manifestazione – spiega il sindaco Mauro Marinari – affonda le sue radici anche in uno dei primi atti che la nuova amministrazione comunale ha adottato: il mandato ricevuto dal consiglio comunale del 5 luglio 2012 con una mozione che impegna il Sindaco e la Giunta a ribadire l'assoluta contrarietà ad ogni proposta di realizzazione di nuovo tunnel e ad ogni ipotesi progettuale relativa alla costruzione di una nuova linea ferroviaria nella Valle di Susa e nella Val Sangone; ad aderire al Tavolo Tecnico costituito presso la Comunità Montana Valle Susa per agire di concerto con gli altri Comuni contrari all'opera; a riaffermare l'alto valore democratico della partecipazione e del coinvolgimento dei cittadini a sostegno delle istituzioni locali con un impegno determinato, continuativo, responsabile e non violento”.
|