CRONACA E ATTUALITÀ POLITICA LOCALE AMBIENTE
| |
| | 10/12/2013 | Città di Rivalta di Torino | | I cittadini recedono dai diritti edificatori per mantenere la destinazione agricola dei loro terreni | | |
| STOP AL CONSUMO DEL TERRITORIO, LO CHIEDONO ANCHE I PROPRIETARI DI TERRENI EDIFICABILI | | |
| | | |
| A seguito di bando pubblico sono state raccolte le domande di cittadini che intendono rinunciare ai diritti edificatori delle proprie aree libere ed evitare così di pagare le tasse come aree edificabili. Cinque proprietà hanno aderito per un totale di più di 23.000 mq che generano una superficie lorda di pavimento di circa 6.000 mq. Secondo l'Assessore competente, il prof. Guido Montanari, si tratta di un risultato molto lusinghiero e interessante per la Giunta che ha fatto delle riduzione del consumo di suolo uno degli obiettivi primari del proprio mandato. Ora le richieste dei cittadini verranno vagliate e se non ci sono situazioni ostative, saranno inserite nella variante generale del Piano Regolatore in corso di elaborazione. Un altro piccolo passo sulla strada della difesa del territorio agricolo, con la prospettiva di rendere Rivalta più vivibile e meno esposta ai processi di cementificazione che l'hanno devastata negli ultimi decenni. | |
| | | |
|
|
|
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse
PiemontePress ti consiglia
|
|