Il 29/112013 il Consiglio Comunale di Orbassano ha approvato una delibera di concessione in diritto di superficie di un'area per la realizzazione di una centrale di cogenerazione e biomasse (che brucia scarti vegetali e legna), posizionata in Via Gozzano – circonvallazione, a ridosso della frazione di Pasta. Si tratta di un impianto che emetterà in atmosfera ossidi d'azoto, polveri sottili e ultra sottili. In un territorio come il nostro, con un carico ambientale notevolissimo prodotto da scarichi di inquinanti del grande flusso veicolare, da impianti poco distanti quali la Servizi Industriali e l'inceneritore, le frequentatissime circonvallazione e tangenziale, la zona industriale, pensare di installare un impianto che emette in atmosfera ulteriori sostanze inquinanti, ci pare una scelta improponibile e che sarà contrastata con forza dall'Amministrazione Comunale rivaltese. Peraltro il nostro Consiglio Comunale ha approvato qualche mese fa una variante al piano regolatore, proprio a Pasta, per cambiare destinazione d'uso di un terreno (vicino a Bricoman, tangente alla SP 6), da area per un impianto di produzione energica (proprio tipo centrale a biomasse) ad area a servizio (uso parcheggio). |