Anche per il 2014 il Comune di Rivalta ha aderito alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR).
L'edizione 2014 della SERR si terrà dal 22 al 30 novembre e avrà come tema principale lo spreco di cibo. L'iniziativa, che nel corso degli anni ha riscosso crescente successo, si conferma oggi come la principale e più ampia campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini – europei e non solo – circa l'impatto sull'ambiente e sui cambiamenti climatici dei nostri stili di vita e dei nostri consumi. La “Settimana”, che si avvale del sostegno della Commissione Europea, ha l'obiettivo primario di promuovere il coinvolgimento attivo di Istituzioni, mondo produttivo e consumatori nelle politiche europee di prevenzione dei rifiuti a cui gli Stati membri sono chiamati a dare concreta applicazione.
Il programma degli eventi rivaltesi – realizzato in collaborazione con la cooperativa TRICICLO – è il seguente.
VENERDI' 28 NOVEMBRE - PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' - ORE 14 - 17
- Laboratorio ciclistico. Ripariamo le vostre biciclette, con manodopera gratis, e recuperiamo componenti: portateci i pezzi o le bici che non vi sono più utili! Per i partecipanti un omaggio per la loro sicurezza
- Mercatino del recupero. Esposi zione di materiale curioso e vintage
- Ore 16.30 - “Che MUSICA il Riuso”. Laboratorio musicale per bambini e adulti, con strumenti costruiti con materiali di recupero
SABATO 29 NOVEMBRE - PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'
- Ore 10 -13 e 14 -15.30 – Laboratorio ciclistico.
- Ore 15.30 - 17 - Il laboratorio prosegue per i ragazzi dagli 11 anni. Conosciamo la bicicletta, la sua manutenzione e le riparazioni più semplici.
- Ore 10 - 13 - Mercatino del recupero di materiale elettrico ed elettronico
- Ore 14 - 17 - “CHI CERCA... TROVA!!!”. Esposizione di materiale recuperato sul territorio rivaltese… di tutto un po'!
- “Che MUSICA il Riuso”. Laboratorio musicale: ore 10.15 - 11.15 scuola elementare; ore 11.30 - 12.30 scuole medie; ore 12,45 concerto.
- Ore14,30 -15,30 “SUONIAMO INSIEME”, jam session con strumenti di recupero
- Ore 15,30 - 17 “COMPONIAMO INSIEME”, sala incisioni aperta a tutti per comporre “l'inno del riuso”
- “L'IMBALLAGGIO COSTRUTTIVO”. Laboratorio di costruzioni con imballaggi di recupero. Ore 10,15-11,15 scuola media; Ore 11,30-12,30 scuola elementare; Ore 15,30-16,30 per tutti
- LE PAROLE CHE SI RI-USANO. Ore 14,30-16,30 Lettura animata e condivisa. Porta libri che non leggi più: potrai scambiarli con altri. A cura della Biblioteca comunale “S. Grimaldi”
- “ Il SAPONE che FA BENE, il SAPONE che FA RIDERE”. Ore 15-17 Punto informativo e di gioco sull' autoproduzione di sapone biodegradabile al 100%. A cura del Gruppo di Acquisto Solidale “Campo Aperto”
- RESTART PARTY. Ore 15-17 Portaci dispositivi elettrici ed elettronici che non funzionano più: noi proviamo a ripararli e tu potrai usarli di nuovo. A cura di OIL, Associazione Tesso
- Smaltire L'AMIANTO - Ridurre gli SPRECHI ENERGETICI - Produrre energia tramite RISORSE RINNOVABILI. Ore 10-17 Punto informativo con tecnici professionisti. A cura di RETENERGIE
SABATO 29 NOVEMBRE - PRO LOCO RIVALTA, VIA TOTI - GERBOLE
- LA CUCINA DEGLI AVANZI. Ore 14,30-18,30 Corso per preparare succulenti manicaretti con tutto quel che è avanzato in frigo. Iscrizioni: 339.8777700 - 331.21132906 (max 20 partecipanti). A cura di Pro Loco Rivalta
DOMENICA 30 NOVEMBRE - PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'
- Ore 10 -13; 14 -16.30 - Laboratorio ciclistico.
- Ore 10 - 13 - Mercatino del recupero di materiale elettrico ed elettronico.
- Ore 14 - 16.30- “CHI CERCA... TROVA!!!”. Esposizione di materiale recuperato sul territorio rivaltese… di tutto un po'!
- Ore 15 - “PANE DI IERI... PIZZA DI OGGI”. Dimostrazione e degustazione. A cura di Pro Loco Rivalta
- “L'IMBALLAGGIO COSTRUTTIVO”. Laboratorio di costruzioni con imballaggi di recupero. Ore 10,15-11,15 scuola media; Ore 11,30-12,30 scuola elementare; Ore 15,30-16,30 per tutti
- “IL RIUSO, LA TAZZA, LA CIOCCOLATA”. Ore 15,30-17 Come possono combinarsi queste tre parole? Se vuoi scoprirlo porta una tazza da casa perché “NO TAZZA… NO CIOCCOLATA!”. A cura de “La Famiglia Rivaltese”
- “Che MUSICA il Riuso”. Laboratorio musicale: ore 10.15 - 11.15 scuola elementare; ore 11.30 - 12.30 scuole medie; ore 12,45 concerto;
- Ore 15 - “SUONIAMO INSIEME”, ritrovo dei musicisti per le prove con strumenti di recupero (e non solo...). In collaborazione con “L'Iniziativa Musicale”
- Ore 16 CONCERTO di chiusura
|