Prosegue l'impegno dell'Amministrazione Comunale di Rivalta per la salvaguardia del territorio e contro la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Nella seduta del 17 febbraio scorso, infatti, la Giunta Comunale ha deliberato l'adesione del Comune alla manifestazione No TAV che si terrà il 21 febbraio a Torino. Questa adesione ufficiale (che prevederà quindi la presenza dei simboli istituzionali dell'Ente: gonfalone e sindaco con fascia tricolore) vuole ancor di più ribadire la posizione dell'Amministrazione Comunale cittadina volta alla salvaguardia degli ambienti della Collina Morenica e del Parco del torrente Sangone contro il loro attraversamento da parte di nuove linee ferroviarie.
Nella medesima seduta la Giunta ha anche aderito all'appello al Governo Centrale, promosso dai Comuni della Valsusa, per un impiego razionale delle finanze pubbliche. Le priorità in un momento di grave crisi economica - si legge nell'appello - sono i bisogni urgenti dei cittadini, scuola, sanità, lavoro, casa, e la difesa di un territorio sempre più pesantemente minacciato da frane, allagamenti e alluvioni la cui frequenza e portata non ha avuto eguali nei decenni passati. Allo stesso tempo crescono ogni giorno gli investimenti nelle grandi infrastrutture. Queste politiche hanno disatteso i bisogni del territorio, trasferendo risorse primarie verso progetti troppo spesso inutili, con gli esiti fallimentari che sono sotto gli occhi di tutti.
|