home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
AMBIENTE Precedente  Successivo
 
29/11/2011Comune di Nichelino
 
 
PROGETTO “RICICLI E VINCI ENERGIA”
 
 
È partito il progetto “Ricicli e vinci energia” promosso dalla Città di Nichelino in collaborazione con l’istituto superiore Maxwell di Nichelino. Mercoledì è stato presentato ai ragazzi della scuola dall’assessore all’Ambiente Aurora Andrea Di Benedetto e dall’assessore alle Politiche giovanili Diego Sarno. Lo scopo è creare una competizione fra tutte le classi dell’Istituto e premiare quella che svolgerà meglio la raccolta differenziata concentrata sulle pile dei prodotti elettronici normalmente diffusi in commercio. Quattro le categorie raccolte: pile normali (standar), pile dei cellulari, pile bottone e pile ricaricabili esauste. Fra i premi in palio ci sono un lettore Mp4, auricolari per lettori Mp3 e Mp4, e una penna Usb da 8 Gb.
Al termine dell’anno gli allievi peseranno le pile raccolte. Il risultato della classe sarà ottenuto dalla media ponderata delle quattro categorie: verranno dati punteggi crescenti partendo dalle pile normali fino ad arrivare alle pile ricaricabili esauste. In questo modo verrà sottolineata l’importanza della riduzione dei rifiuti attraverso l’uso delle pile ricaricabili.
In aggiunta, quest’anno, la competizione sarà estesa a due nuove categorie: la raccolta della plastica che ha il maggior valore qualitativo (es. tappi delle bottiglie di plastica) e i tappi di sughero. Entrambe le iniziative hanno una funzione sociale perché i risultati della raccolta dei tappi di plastica contribuiranno ad iniziative di utilità sociale in alcuni paesi africani attraverso il “Centro Mondialità e Sviluppo Reciproco”. Mentre i tappi di sughero contribuiranno all’iniziativa “Tappo a chi?”. Un progetto promosso da Rilegno, che è nato per raccogliere, ritirare e avviare al recupero i tappi di sughero. Rilegno desidera garantire un risvolto sociale di questa tipologia di raccolta, destinando gli eventuali proventi ad associazioni o enti o strutture del territorio interessato. L’iniziativa verrà seguita dal consorzio per la raccolta dei rifiuti Covar 14 che ha avviato accordi con il consorzio Rilegno.
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

10
febbraio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login