Una riflessione che ha coinvolto la città e centinaia di ragazzi delle scuole elementari e medie, è questo l’ottimo risultato della terza edizione della “Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti”, che ha visto Alba far parte delle 960 iniziative organizzate in tutta Italia e delle oltre 7mila organizzate in 19 stati europei nel periodo 19-27 novembre 2011. Come nelle due edizioni precedenti, l’adesione alle iniziative albesi è stata notevole. Tra le proposte più apprezzate c’è stata sicuramente la consegna, nei giorni 21-24 novembre, a tutti gli studenti delle scuole medie albesi, del decalogo con le buone pratiche per la riduzione dei rifiuti mentre agli insegnanti, che in classe hanno proposto un momento di riflessione sulla sostenibilità ambientale, l’amministrazione ha donato una copia del libro “Meno cento Chili – Ricette per la dieta della nostra pattumiera”. Grande successo, con circa 200 spettatori presenti, anche per “Guarda come ti sei ridotto”, lo spettacolo teatrale dedicato ai bambini delle scuole elementari messo in scena, venerdì 25, dall’associazione culturale Magog a Palazzo mostre e congressi “Giacomo Morra”. Un’altra azione ha riguardato gli uffici pubblici e privati: durante la mattinata di giovedì 24 novembre, in piazza Risorgimento, sono stati infatti consegnati oltre 100 Ecobox, da interno, per la raccolta differenziata della carta. Infine sono state circa 300 le famiglie che hanno ritirato i sacchetti per la raccolta dell’organico nelle zone: Europa, Piave e San Cassiano, nei punti predisposti venerdì 25 al mercato di corso Europa e sabato 26 in corso Piave, nelle vicinanze della Cooperativa dei lavoratori. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Cooperativa Erica.
Per informazioni: ufficio Ambiente 0173 292337, www.comune.alba.cn.it oppure www.menorifiuti.org.