home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon

AMBIENTE

27/09/2011 Città di Cuneo

DUE VEICOLI ELETTRICI IN PROVA AL COMUNE DI CUNEO

In questi giorni stanno circolando in Cuneo due autovetture elettriche, in dotazione agli uffici comunali per un periodo di prova. I due veicoli sono stati concessi in comodato d’uso gratuito al...
27/09/2011 Comune di Nichelino

PULIAMO IL SANGONE A NICHELINO

Grande successo per l’iniziativa “Puliamo il Sangone” a Nichelino. Una cinquantina di volontari (fra i quali il sindaco Giuseppe Catizone, gli assessori Andrea Aurora Di Benedetto e Diego...
26/09/2011 Comune di Alba

IL COMUNE DI ALBA PARTECIPA AL FORUM DI SCIENZE DELLA TERRA “GEOITALIA”

Giovedì 22 settembre il Comune di Alba ha partecipato a Geoitalia 2011, VIII forum della Federazione italiana di Scienze della terra al Centro Congressi Lingotto a Torino. La dottoressa Laura Campigotto...
26/09/2011 Città di Verbania

SI È CONCLUSO A VILLA GIULIA IL CONVEGNO GECHH 2011

Si conclude a Verbania il convegno internazionale “Global Environmental Change and Human Health: Healthy Forests for Life”, che a Villa Giulia ha raccolto una cinquantina di ricercatori provenienti...
26/09/2011 Comune di Bra

CONVEGNO A BRA SUL RISPARMIO ENERGETICO

Passa attraverso un utilizzo più razionale, massiccio e consapevole delle tecnologie disponibili una ricetta utile a risparmiare energia. Di questo sono convinti i relatori del convegno, che si svolgerà...
22/09/2011  

SMART- E È PARTNER TECNOLOGICO DI SMART BUILDING IN TORINO SMART CITY

Smart-e, nuovo player dell’efficienza energetica, parteciperà in qualità di partner tecnologico al workshop progettuale Smart Building in Torino Smart City, promosso da Città di Torino, Camera di...
21/09/2011 Comune di Casale Monferrato

PULIAMO IL MONDO: RACCOLTI OLTRE 40 SACCHI DI IMMONDIZIA

Sono stati una ventina i volontari che sabato mattina, 17 settembre, si sono dati appuntamento nel piazzale Azzurri Casalesi dello Sport (del Palazzetto) per partecipare all’edizione 2011 di Puliamo...
21/09/2011 Città di Cuneo

CUNEO “CITTÀ PER IL VERDE 2011”

Cuneo “Città per il Verde 2011”: il riconoscimento è stato conferito al Comune di Cuneo dalla giuria della 12ª edizione del Premio per una serie di interventi “molto importanti realizzati...
21/09/2011 Comune di Bra

400 BAMBINI ALLA ZIZZOLA DI BRA PER UNA GIORNATA SENZ'AUTO

Hanno camminato in quattrocento, ieri mattina martedì 20 settembre 2011, dal centro storico di Bra sino alla Zizzola. I piccoli alunni delle scuole primarie si sono dati appuntamento nell'ultimo giorno...
20/09/2011 TERME DI BOGNANCO

L'ACQUA PIU' RICCA DI MAGNESIO - 356 MG/L

Sgorga alle Terme di Bognanco, Verbania - Piemonte, l’acqua più ricca di magnesio d’Italia. Con il suo elevato contenuto (356 mg/L), la fonte San Lorenzo è un autentico miracolo della natura...
20/09/2011 Città di Rivalta di Torino

"PULIAMO IL SANGONE"

Sabato 24 settembre, nell'ambito della giornata nazionale di "Puliamo il Mondo", a Rivalta si effettuerà il recupero delle aree degradate. L'appuntamento è per le ore 8,45 nel parcheggio di Piazza Gerbidi. A...
16/09/2011 Comune di Villar Focchiardo

TERZA EDIZIONE "FUNGHI SPETTACOLO DELLA NATURA" - SEMINARIO MICOLOGICO

FUNGHI: SPETTACOLO DELLA NATURA. Terza edizione seminario micologico presso la Certosa di Montebenedetto - Villar Focchiardo (TO) - sabato 1 Ottobre L'Unione Nazionale Personale Ispettivo d'Italia...
15/09/2011 Comune di Bra

TAPPA BRAIDESE PER “PULIAMO IL MONDO”

Fa nuovamente tappa a Bra “Puliamo il mondo”, l'iniziativa nazionale di Legambiente nata per sensibilizzare i cittadini sui problemi legati all'abbandono di rifiuti. Venerdì 23 settembre 2011...
14/09/2011 Provincia Verbano Cusio Ossola

IL RISPARMIO E IL RISPETTO DELL'AMBIENTE

Con l’intervento sul patrimonio edilizio italiano esistente, che si stima in 26,5 milioni di abitazioni (fonte Libro Bianco “Energia, Edificio, Ambiente”), potenzialmente si potrebbero...
13/09/2011 Città di Rivalta di Torino

DUE MOSTRE DEL MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI AL CASTELLO DI RIVALTA

Sabato 17 settembre, alle ore 15.30 presso il Castello di Rivalta, verranno ufficialmente inaugurate due mostre che saranno ospitate nel maniero rivaltese fino al prossimo 30 settembre: “Grandi Alberi...

 

 

Pagina Precedente Pagina Successiva

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

10
febbraio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera