Scrittori e Sapori, prestigiosa rassegna culturale organizzata dall'Unione dei Comuni del Cusio e giunta alla seconda edizione, ha fatto tappa all’Hotel San Rocco di Orta. Menù di terra con cena a base di riso e pregiate carni rosse: in tavola una delicatissima battuta di fassona con spuma al gorgonzola, una paniscia rivisitata in modo fantasioso e un guancialino di vitello in crosta di legumi. E per finire una crostatina di mele ruggini piemontesi con gelato di seirass alla cannella. A degustare i piatti dello chef Paolo Viviani, vincitore delle Olimpiadi Mondiali del Riso, un vasto pubblico di commensali, venuti ad incontrare la scrittrice piemontese Paola Mastrocola, autrice de “La narice del coniglio", di "E se covano i lupi" e di "Che animale sei?". In tavola dunque letteratura e buona cucina, secondo il binomio vincente della rassegna ideata due anni fa dall’assessore alla cultura del Comune di Orta, Laura Travaini. “Importanti scrittori piemontesi raggiungono il nostro Lago per incontrare chef stellati e campioni dei fornelli – spiega Travaini – l’iniziativa registra un successo crescente, affermandosi tra le più significate e partecipate dell’intero panorama regionale”. Paola Mastrocola, insegnante, è tra maggiori scrittrici piemontesi e nel 2004 ha vinto il Premio Campiello con “La barca nel bosco”. A raccontare l’autrice, il critico letterario Bruno Quaranta: “Paola Mastrocola traduce nei romanzi la sua esperienza scolastica. La poca fiducia nel genere umano la porta a prediligere gli animali quali interlocutori privilegiati. È come se l’autrice sia costretta a parlare ad una figura “altra” per essere capita, come accade ne “La mia scuola raccontata al cane”, simbolo di fedeltà e di amicizia”. Tra gli ospiti della serata, l’assessore regionale Giuliana Manica, il vice presidente della Provincia di Novara Luca Bona, il presidente dell’Unione dei Comuni del Cusio Nello Ferlaino, il Sindaco di Orta Cesare Natale, la presidente della fondazione Banca Popolare di Intra Anna Belfiore e il presidente del Consorzio Cusio Turismo Andrea Giacomini.La rassegna si concluderà il prossimo 4 dicembre, con l’ultimo incontro di questa seconda edizione.
