![](../foto_comunicati/2702m.jpg)
Lunedì 24 Gennaio 2011 si apre la settimana di incontri pubblici dedicati alla presentazione dell’ipotesi di Masterplan per “Corona Verde ”. A Nichelino l’incontro con il pubblico si svolgerà venerdì 28 gennaio alle 17 nella sede comunale di piazza Di Vittorio.
Il progetto strategico regionale “Corona Verde”, rappresenta un grande ed ambizioso intento di pianificazione finalizzato al miglioramento della qualità della vita e al potenziamento della competitività di tutta l’area metropolitana del torinese. L’idea di fondo punta a dar vita ad un grande sistema di spazi verdi (la corona verde) che possa restituire valore ecologico, storico e culturale al paesaggio. Il ciclo di incontri, che si terranno su tutto il territorio della cintura torinese, costituisce una tappa fondamentale del lungo processo di progettazione che ha visto i Comuni, gli operatori del territorio e soprattutto gli agricoltori come protagonisti.
L’ evento di presentazione ufficiale, dedicato agli amministratori dei Comuni coinvolti in questo grande progetto di riqualificazione, si terrà presso il Comune di Nichelino, ente individuato dalla Regione quale capofila dell’ambito d’ integrazione Sud – ovvero uno dei sei ambiti territoriali nei quali si suddivide la progettazione di Corona Verde. Ai cittadini sono invece dedicati gli appuntamenti che avranno luogo a Volvera (26 Gennaio 2011, ore 17:00), La Loggia (27 Gennaio 2011, ore 17:00), Nichelino (28 Gennaio 2011, ore 17:00) ed infine a Bruino (31 Gennaio 2011, ore 17:00). Tali incontri hanno l’obiettivo di coinvolgere il territorio nello stesso processo di riqualificazione che li riguarda da vicino. A partire dalla fase di concertazione con le singole amministrazioni coinvolte, si è giunti alla raccolta di diverse progettualità locali. Su queste, si è poi cercato di individuare delle linee strategiche che potessero dare unitarietà al progetto finale. Le linee coincidono con la fascia del Sangone, quella del Chisola, la fascia del Monte S. Giorgio sino ad Avigliana, la fascia del Po e l’area intorno a Stupinigi.
Il Masterplan racchiude in sé e valorizza tutti i singoli interventi proposti dai Comuni. Partecipare a questi momenti di presentazione dei lavori, rappresenta un’interessante occasione di dialogo e confronto con i propri amministratori locali. Sino al 12 Febbraio 2011 sarà possibile per tutti proporre contributi ed inoltrare commenti in relazione all’ipotesi di Masterplan grazie allo start-up di un’innovativa iniziativa: l’attivazione del social network per la Corona Verde. La piattaforma informatica è stata infatti concepita come una piazza ove si possono reperire informazioni sul progetto e dove è possibile instaurare un contatto diretto con gli amministratori locali ed il loro operato. Il masterplan diventa cosi uno strumento di pianificazione da condividere e al quale contribuire, anche semplicemente dal computer.
Città di Nichelino – Ufficio Comunicazione – Antonio Infuso – tel. 011 6819.570