home piemontepress perche' aderire promotori testate la forza contatti
LoginRegistrati
Home Karon Home
karon
karon




 
AMBIENTE
SCUOLA
Precedente  Successivo
 
08/02/2011Comune di Casale Monferrato
 
 
AREE GIOCO COMUNALI: PIÙ SICUREZZA PER I BAMBINI
 
 
Più sicurezza per le aree gioco presenti in città. È questo l’obiettivo a cui sta puntando il Comune di Casale Monferrato e in particolare l’Assessorato all’Ambiente guidato da Vito De Luca. Sul territorio sono presenti ben 27 aree attrezzate con giochi dedicati ai bambini e ai ragazzi: «La normativa impone, giustamente, severi controlli su questi spazi e sulle attrezzature presenti – ha spiegato il sindaco Giorgio Demezzi -, soprattutto perché parliamo della sicurezza dei più piccoli. Per questo motivo si è deciso di affidare ad una ditta specializzata la verifica delle condizioni di tutte le aree gioco». La ditta ha fornito agli Uffici comunali delle dettagliate schede in cui sono riportate, per ciascuna zona ludica, le criticità e gli interventi necessari per il ripristino delle totali condizioni di sicurezza: «Purtroppo la situazione registrata non è delle migliori – ha sottolineato l’assessore Vito De Luca -: in alcuni casi si è dovuto addirittura rimuovere i giochi per poterli poi sostituire». SuIla base delle schede il Settore competente ha stilato una specifica pianificazione degli interventi necessari per il ripristino delle condizioni di sicurezza delle aree gioco utilizzando quali parametri fondamentali le condizioni di degrado delle aree e il loro bacino di utenza. «Infatti - prosegue l’assessore De Luca – si è già avviato tale percorso di riqualificazione delle aree con la stesura di progetti riguardanti le aree gioco della scuola primaria Martiri della Libertà, delle piazze Duca d’Aosta e Castello (Giardini della Difesa), di via Rottigni, di corso Genova e di frazione Popolo». Progetti che restituiranno delle zone ludiche sicure e rispettanti di tutte le norme: saranno infatti anche affissi cartelli informativi all’ingresso in cui saranno riportate le principale norme d’uso e di comportamento e su ogni gioco etichette ben visibili che indicheranno l’età d’uso della struttura. «Siamo consapevoli del disagio che la rimozione di alcuni giochi può dare – ha concluso il sindaco Demezzi -, ma la sicurezza dei bambini e dei ragazzi è troppo importante per rischiare. Quello che possiamo dire è che le aree gioco saranno restituite alla città più belle e più sicure». E l’assessore De Luca: «Tutte le aree saranno riviste, ottimizzate e, se si renderà necessario, riqualificate. Non c’è alcuna intenzione di privare la città di queste importanti aree, ma di renderle più fruibili affinché il tempo libero dei bambini e dei ragazzi all’aria aperta sia un divertimento piacevole e soprattutto sicuro, per una qualità della vita sempre maggiore».




Casale Monferrato, 08/02/2011

 
 

Allegato 1

ISCRIVITI

LAVORA CON NOI

LOGIN



agenda eventi

12
febbraio
tasto
tasto
karon

Facebook Google RSS



img
Iscriviti alla newsletter per ricevere settimanalmente la segnalazione degli eventi nelle provincie di tuo interesse

   

Cerca i comuni delle province del Piemonte
   

Cerca le biblioteche del Piemonte
   

PiemontePress ti consiglia


Spread Firefox Affiliate Button Adobe Acrobat Reader

ricerca comunicati

Titolo
Testo
Promotore
Argomento
Provincia
Comune
Data inizio
Data fine
   

 

 

 


Cerca le cantine del Piemonte
   

MEDIA PARTNER

rete biella La Gazzetta del Canavese
L'Eco del Chisone L'Eco Mese
Primaradio Radio Juke Box
Telemonterosa Radio Valle Belbo
La Pancalera

 

© Karon srl

Home

Contatti

Login