![](../foto_comunicati/3006m.jpg)
Anche quest’anno, come del resto già avvenuto negli anni scorsi, l’Amministrazione Civica intende aderire alla Giornata Europea del Risparmio Energetico “M’ILLUMINO DI MENO”, promossa dalla popolare trasmissione radiofonica di Radio 2 “Caterpillar” e fissata per il 18 Febbraio 2011 (Venerdì), in edizione speciale per i 150 anni dall’Unità d’Italia.
Pertanto gli Uffici comunali di competenza spegneranno - in suddetta data, nelle ore serali e notturne - i vari punti-luce non indispensabili del territorio comunale (piazze, fontane, teatro, ecc.), nonché tutte le luci e i dispositivi elettrici non necessari del Palazzo Municipale e degli Edifici comunali periferici, compatibilmente con eventuali problemi di pubblica sicurezza posti in essere dal Comando di Polizia Municipale.
L’Amministrazione ha deciso altresì di aderire e patrocinare l’iniziativa dell’I.S.S. “J.C. MAXWELL” di Nichelino, che ha proposto - contestualmente agli spegnimenti simbolici della Città - accensioni originali di luci pulite a tema tricolore, attraverso la costruzione, nel cortile, di una “Torre tricolore Maxwell”, ovvero di una torre di bottigliette di plastica (raccolte e assemblate da parte dei ragazzi per un riciclo “creativo” della plastica), in cui all’interno verranno ubicati led di colore verde, bianco e rosso, a costituire così un grande tricolore luminoso. I led consumeranno pochissima energia e i colori saranno quelli della bandiera italiana, in relazione ai festeggiamenti dell’Unità d’Italia. Nella serata del 18 Febbraio p.v. si accenderà così la torre - nel cortile della Scuola - coi colori dell’Italia, mentre si abbasseranno e/o spegneranno le luci della Scuola stessa e della Città.
Quest’anno, infatti, in Italia, il tema dello spegnimento e della contestuale “accensione pulita” sarà il “tricolore”: turbine, lanterne, led o biciclette, che alimenteranno tricolori luminosi su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo d’imparare a risparmiare, a produrre meglio e a pretendere energia pulita per tutti.
In quest’ottica, pertanto, l’Amministrazione Civica, invita tutti i genitori e gli alunni delle Scuole di Nichelino ad aderire, in data 18 Febbraio 2011 (Venerdì), alla Giornata Europea del Risparmio Energetico “M’ILLUMINO DI MENO”, spegnendo lo spreco nelle proprie case, nei propri giardini, sui propri balconi, e creando quel “silenzio energetico” che ha coinvolto le piazze di tutt’Europa negli anni scorsi.
Invita, altresì, ad accendere, dove possibile, una scenografia tricolore, facendo spazio ad un’accensione “virtuosa”, a base di risparmio energetico e/o di fonti rinnovabili.
Inoltre, nell’occasione dell’evento, chiede ai genitori ed agli alunni di partecipare all’iniziativa, presso l’I.S.S. “J.C. MAXWELL” di Nichelino – Via XXV Aprile n. 141 - dove, nel cortile, dalle ore 16.30 in poi, verrà reso libero l’accesso alla cittadinanza e accesa la “Torre tricolore Maxwell”, per contribuire a ricreare - come nelle piazze spente di tutt’Italia - una sorta di “Spedizione dei Mille”, a testimonianza della necessità di una gestione più “illuminata” del nostro futuro.
L’Amministrazione, infine, desidera esprimere la più profonda gratitudine agli insegnanti, ai ragazzi, ai genitori per il clima di collaborazione, di coordinamento, di capacità di lavoro eccezionale, in cui ognuno ha assunto la propria parte e l’ha portata a termine senza condizioni e senza cedimenti, in questo ed altri progetti mirati a sviluppare nei più giovani il senso di responsabilità verso l’ambiente, attraverso le diverse occasioni che - sui temi del consumo, del riuso, del riciclo, del risparmio energetico - hanno veicolato le reciproche conoscenze, la condivisione delle buone pratiche ed una profonda consapevolezza acquisita in momenti di importante riflessione.
Auspichiamo pertanto che la bella riuscita della manifestazione potrà essere tributata proprio al coinvolgimento ed alla collaborazione degli insegnanti, dei ragazzi e dei genitori, che ci hanno sempre dimostrato la loro massima disponibilità e ci hanno sempre sostenuto in tutte le iniziative proposte.
Nella speranza quindi di poter continuare a condividere con tutti Voi tantissimi altri progetti, porgiamo a nome ns. personale e di tutti gli Amministratori della Giunta il più cordiale saluto.
IL VICE SINDACO
ASSESSORE ALL’ISTRUZIONE
Filippo D’AVENI
L’ASSESSORE ALL’AMBIENTE E ALLA MOBILITA’
Enrica ROBIOGLIO
IL SINDACO
Dr. Giuseppe CATIZONE