Le illuminazioni dei monumenti cittadini spenti per un’intera notte. È questa la scelta dell’Amministrazione comunale per la settima edizione di “M’illumino di meno”, iniziativa lanciata dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di RadioDue e ormai famosa a livello internazionale.
Sarà l’occasione per dar voce al racconto delle idee più interessanti e innovative, in Italia e all’estero, sulla razionalizzazione dei consumi d’energia e di risorse e per produrre energia in modo pulito, dai piccoli gesti quotidiani agli accorgimenti tecnici che ognuno può declinare a proprio modo per tagliare gli sprechi.
Un’iniziativa che sta raccogliendo sempre più consensi: per il quarto anno consecutivo, ad esempio, ha ottenuto il patrocinio del Parlamento Europeo, oltre a quello del Ministero dell’Ambiente e di Anci (l’associazione dei Comuni italiani).
«Come Comune di Casale Monferrato – ha spiegato l’assessore all’Ambiente, Vito De Luca – abbiamo deciso di aderire dando un segnale concreto, in modo che possa essere di stimolo alla riflessione sul risparmio energetico. Venerdì gli uffici comunali spegneranno le luci dalle ore 10 alle ore 13 e quelle del Castello, della chiesa di Santa Caterina, della Torre Civica e del Mercato Pavia non saranno accese per tutta la notte».
Il Comune invierà inoltre una lettera a tutte le dirigenze scolastiche invitandole ad aderire all’iniziativa.