![](../foto_comunicati/3194m.jpg)
La torre “tricolore” a basso consumo del Maxwell si è illuminata venerdì 18 febbraio in contemporanea con il collegamento diretto con la trasmissione di Radio Rai 2 Caterpillar. La manifestazione “M’illumino di meno”, promossa in tutta Italia da Caterpillar e organizzata a Nichelino dal Comune di Nichelino in collaborazione con l’istituto Maxwell, è stata un successo. Hanno presenziato il sindaco della Città di Nichelino Giuseppe Catizone, l’assessore alla scuola provinciale Umberto D’Ottavio, gli assessori comunali all’Urbanistica Franco Fattori, alle Politiche giovanili Diego Sarno e alle Politiche sociali Nora Merlo, e il presidente della commissione Ambiente Franco Ripani. «Il tema dell’energia è sempre più importante- spiega Catizone – Con il Maxwell c’è un’ottima collaborazione. Intendiamo incrementarla aprendo un tavolo cittadino, a cui invitare il Maxwell, sul risparmio energetico. Insieme possiamo fare molto. Intanto a Stupinigi abbiamo già avviato un sistema di illuminazione tramite led che consente risparmi energetici».
Il preside della scuola Giuseppe Pipitone concorda. «È essenziale per noi il rapporto con il territorio e l’amministrazione comunale». D’Ottavio aggiunge che il settore energetico può produrre occupazione. «Una ricerca indica che il settore energetico può produrre nella nostra Regione 500 – 600 posti di lavoro all’anno per 10 – 15 anni – dice D’Ottavio – C’è bisogno di persone preparate: per questo gli studi prodotti dal Maxwell sono preziosi». Il professore Miserere ha poi spiegato in cosa consiste la “torre”: «850 bottiglie di plastica illuminate da luci led bianco rosse e verdi». Gli studenti hanno allietato il pomeriggio partecipando a sketch e interpretazioni musicali con il Drum theatre.
L’Ufficio Stampa
G. G.