Novanta nuove piante sono state messe a dimora, in questi ultimi giorni, in diversi punti del territorio rivaltese. In questo modo continua l'impegno dell'Amministrazione comunale per l'arricchimento del patrimonio arboreo necessario sia al miglioramento della qualità del paesaggio che a quello della qualità dell'aria, e quindi a un incremento della qualità della vita di tutti i cittadini.
Per entrare nel dettaglio, 11 nuovi platani ricostituiranno lo storico viale Vif, sostituendo dopo anni di assenza alcuni alberi precedentemente abbattuti. “In questo caso – commenta l'assessore all'Ambiente Sergio Muro – abbiamo deciso di piantare alberi già “adulti”, alti circa 8 metri e con una circonferenza di 45 centimetri. Certo la differenza con i platani storici è sensibile, ma contiamo di recuperarla in poco tempo”.
Sempre parlando di alberi “adulti”, sono stati messi a dimora 5 aceri presso la scuola materna di Tetti Francesi. “Anche qui – prosegue Muro – la scelta è caduta su aceri già sufficientemente sviluppati in modo da garantire – in breve tempo – l'ombra all'area verde utilizzata dai bambini”.
Ma l'intervento più significativo - in termini numerici - è quello che ha coinvolto via Togliatti, ai bordi della quale sono stati piantumati 70 alberi tra prunus, tigli e liquidambur. “Quest'ultimo intervento – aggiunge l'assessore Muro – si inserisce nel progetto di riqualificazione del Villaggio Sangone avviato con il Contratto di Quartiere”.
Ma i mesi di aprile e maggio si caratterizzeranno anche per una serie di trattamenti che saranno condotti su alcune piante rivaltesi: tra questi segnaliamo quello contro la cimice dell'olmo che ha attaccato gli esemplari a dimora in via Pergolesi.
|