![](../foto_comunicati/4148b.jpg)
Nei venerdì di maggio i bambini delle scuole elementari e materne di Rivalta centro potranno scegliere un nuovo modo di arrivare in classe: a piedi, utilizzando il nuovo servizio di trasporto pubblico che l'Istituto Comprensivo di Rivalta e l'Amministrazione Comunale hanno organizzato. La modalità di utilizzo di Pedibus, questo il nome del nuovo “pullman”, è molto semplice: i bambini raggiungono la loro scuola seguendo un percorso definito accompagnati da un gruppo di adulti volontari che ad orari stabiliti “carica” gli studenti alle fermate indicate.
L'iniziativa non è nuova per i bambini di Rivalta, infatti quella del mese di maggio sarà l'ottava edizione di un'iniziativa che nel corso degli anni ha riscosso sempre maggiore successo. Non è necessario pagare il “biglietto”; basta essere puntuali alle ore 8.10 alla fermata. Lo scopo dell'iniziativa è sensibilizzare le famiglie a ridurre l'uso dell'automobile per accompagnare i propri figli e riscoprire un modo più piacevole e salutare per recarsi a scuola. Anche con questo tipo di iniziative si impara l'educazione stradale sul campo e si diventa pedoni consapevoli. “Andare a piedi – commenta il sindaco Amalia Neirotti – fa sicuramente bene alla salute e all'ambiente, e in un'epoca in cui l'auto la fa da padrona, questa iniziativa è utile sia ai bambini che ai genitori. I più piccoli imparano a socializzare, farsi nuovi amici ed arrivare di buon umore e pimpanti all'inizio delle lezioni, mentre per i genitori può essere l'occasione per creare nuove reti di mutuo-aiuto. Inoltre i picchi più rilevanti di incidenti sono nelle fasce che coincidono con l'ingresso e l'uscita dalle scuole e dal lavoro. Evitare di utilizzare l'auto può aiutare a farli diminuire”.
IL RITROVO DELLE TRE LINEE
Per le scuole Duchessa e Bionda
Linea 1: Via dei Mille angolo Via della Vallà
Per le scuole Italo Calvino, Mary Poppins e Pollicino
Linea 3: Viale Cadore angolo Via Umberto I°
Linea 4: Via Moriondo angolo Via Togliatti