Un domanda complessa per un destino che riguarda tutti noi. Un convegno con eccellenti relatori per capire, tutti insieme, le sorti del nostro continente. Chiunque, tanto chi è preoccupato per le radici cristiane dell'Europa, tanto chi pensa che il meticciato culturale che si profila all'orizzonte possa essere una risorsa, ha ottimi motivi per assistere al dibattito Europa Cristiana: avrà un futuro? in programma venerdì 20 maggio alle 21 nei locali dell'Associazione Cultura e Sviluppo di piazza Fabrizio De André 76 ad Alessandria. L'evento è organizzato dall'A.D.A., Associazione Donne di Alessandria che organizza iniziative culturali e che si occupa di adozioni a distanza e delle problematiche dei giovani e degli anziani: è stato reso possibile grazie al fondamentale patrocinio della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria e al supporto del CSVA. Luciana Pampuro, Presidente dell'Associazione Donne, sottolinea “Sono molto fiera di ospitare relatori di così alto valore per trattare l'argomento del radicamento dei valori cristiano-giudaici nella nostra società, così trasformata e smarrita dopo i fatti dell'11 settembre 2001, che hanno cambiato la visione del mondo. La nostra associazione studia ed approfondisce i temi dell'identità in tutte le sue espressioni e questa sera i relatori molto prestigiosi ci faranno spaziare in un viaggio virtuale tra la geopolitica mondiale, le esperienze e le politiche reali di integrazione della multiculturalità senza abdicare alla storia”. Il dibattito, che verrà moderato da Giacomo Robutti, vedrà la partecipazione dell'europarlamentare e giornalista Magdi Allam, dell'altro europarlamentare Oreste Rossi e del geopolitologo Alexandre Del Valle. Un evento da non perdere, per informarsi su temi di pressante attualità, per conoscere un’associazione che opera sul nostro territorio e per compiere un atto di solidarietà.