![](../foto_comunicati/4904m.jpg)
Il Settore Protezione Civile del Comune di Alba ha elaborato un progetto di formazione basato sulla prevenzione del rischio rivolto alle scuole secondarie di primo grado in collaborazione con la Cooperativa E.R.I.C.A.
Il progetto, che è stato inserito nel Programma 2010-2011 del sistema regionale In.F.E.A. (Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale), ha visto la partecipazione di tutte le classi seconde delle scuole medie inferiori del Comune di Alba, sensibilizzate sulla corretta interazione fra urbanizzato e dissesti.
L’obiettivo è quello di diffondere la cultura di protezione civile anche agli utenti più giovani della società, aiutandoli nella comprensione di una politica territoriale rispettosa dell’ambiente, con un rapporto bilanciato tra ambiente, espansione edilizia e agricoltura.
Questo diventa importante anche alla luce dell’intensificarsi di episodi meteorologici sfavorevoli, concentrati ed intensi, che provocano rapidissime esondazioni dei corsi d’acqua e che hanno ripercussioni negative sulla stabilità dei versanti e sulle infrastrutture, con rischi crescenti per la pubblica incolumità e costi sempre maggiori per i ripristini.
Il percorso ha visto le classi impegnate in un lavoro legato alla cartografia: orientarsi e capire la morfologia, analizzare il territorio sulla base della storia geologica del Comune di Alba, per individuare le cause di rischio idrogeologico di Langhe e Roero.
Dopo questa prima parte propedeutica gli allievi si sono trovati un territorio da gestire, ogni gruppo doveva impersonare il Sindaco e altri funzionari comunali, insieme hanno costruito la propria città ed hanno gestito gli elementi calamitosi che periodicamente si sono verificati nel proprio comune di pertinenza.
Questo gioco di ruolo ha permesso di sperimentare l’attenzione al territorio, alle sue caratteristiche, a mettere in relazione rischi con l’ urbanizzazione.
Il percorso sarà proseguito dagli insegnanti in terza media con la speranza di orientare la futura generazione verso scelte consapevoli e responsabili.
Venerdì 3 giugno 2011, alle ore 10, a conclusione del progetto, si svolgerà un’esercitazione pratica in una classe della scuola media Vida. Saranno presenti gli Assessori Massimo Scavino all’Ambiente, Paolo Minuto alla Protezione Civile e la Dirigente della Ripartizione Opere Pubbliche Daniela Albano.
Sarà anche l’occasione per ringraziare della collaborazione e della sensibilità i Dirigenti scolastici Carbone Silvana e Cabutto Luigi.
Per informazioni: Comune di Alba – Ripartizione Opere Pubbliche – Settore Protezione civile – Tel. 0173 292333